sabato 28 gennaio 2012

 SLC –CGIL MILANO

           VERTENZA POSTEPAY LUNCH
“ABBIAMO VINTO” !!!
Eravamo convinti di avere ragione…                                           
Oggi il giudice lo conferma…
Dopo molti mesi , riavremo i nostri TICKET CARTACEI da spendere …
LAVORATO D.    >  RSU Cmp Roserio

ACANFORA M.     >  RSU  Cmp Roserio

"CHI LOTTA PUÓ PERDERE… CHI NON LOTTA HA GIÁ PERSO" !!!
I lavoratori  giudicheranno  su chi lotta per i diritti … e chi NO !!!
Riflettete Gente …
28 gennaio 2012                                                       La Struttura Slc-Cgil       
                                                                                                                      Cmp Roserio

sabato 21 gennaio 2012

martedì 24 marzo 2009, 14:50:28 | Gargya


Cristo si è fermato a Eboli… L’amministrazione comunale di Ceriano Laghetto… Qui!!!!   
martedì 24 marzo 2009, 14:50:28 | Gargya
Conduzione dei voli.
1. L'attività di volo da diporto o sportivo può essere condotta dall'alba al tramonto, fuori dalle nubi ed in condizioni meteorologiche e di visibilità tali da consentire il continuo riferimento visivo con il terreno sottostante, gli ostacoli e la eventuale presenza di ogni altro tipo di traffico.
2. Salvo quanto previsto dal comma 3, l'attività è consentita fino ad un'altezza massima di 500 piedi (150 metri circa) dal terreno, misurata rispetto al punto più elevato nel raggio di 3 chilometri, tenendosi a distanza di sicurezza dagli ostacoli ed in ogni caso non inferiore ai 5 km dagli aeroporti non ubicati entro ATZ (Aerodrome Traffic Zone).
3. Nei giorni di sabato, domenica e nelle altre festività nazionali il limite di cui al comma 2 è di 1.000 piedi (300 metri circa). Lo stesso limite si applica nelle aree individuate con decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione, di concerto con il Ministro della difesa, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
4. È vietato il sorvolo dei centri abitati, degli agglomerati di case ed assembramenti di persone, di caserme, di depositi di munizioni, di porti militari, di aree riservate ai fini della sicurezza dello Stato, di stazioni ferroviarie ed altri centri, di vie di comunicazione, di centrali elettriche, di dighe, di ospedali, di carceri, di opifici, nonché il lancio di oggetti e di liquidi in volo. È altresì vietato il sorvolo delle autostrade, delle strade statali e delle linee ferroviarie, le quali, quando strettamente necessario, potranno tuttavia essere sorvolate in senso ortogonale.
5. È altresì vietato impegnare spazi aerei controllati dai servizi del traffico aereo, zone di traffico aeroportuale, che non sono controllate, nonché le aree regolamentate, pericolose o proibite, fatti salvi i casi di specifica autorizzazione rilasciata da parte del Ministero dei trasporti e della navigazione - Direzione generale aviazione civile, previo nulla osta del Ministero della difesa per le attività condotte entro le aree di pertinenza militare. Le domande volte ad ottenere la suddetta autorizzazione dovranno comunque essere inviate all'Aero club d'Italia e quindi, se ritenute ammissibili, trasmesse da questo alla Direzione generale dell'aviazione civile, competente per la valutazione finale e l'eventuale rilascio dell'autorizzazione.
6. (Omissis) (1) (2).
martedì 24 marzo 2009, 17:39:37 | Gargya
 Pecora zoppa

Se pensi di essere un ribelle, un piantagrane, un contestatore dello status quo, un diverso, per scelta o per natura. Se dici sempre quello che pensi, rifiuti le mode, le regole e le imposizioni. Se trovi gioia nell’incertezza e noia nella quiete. Se arrivi prima, ma non hai paura di arrivare dopo. Se non ti fermi dinanzi alla sconfitta e non riconosci mai nella meta raggiunta quella definitiva. Beh, se tutto questo somiglia terribilmente a te, allora non hai scampo: sei proprio una pecora zoppa. Dedicato a quelli che la vita non la subiscono, ma la cambiano ogni giorno. Dedicato alla pecora che, come te, non si piega al comando del pastore, né al morso del cane. Alla pecora coraggiosa che lascia il gregge e corre da sola. E che non ha paura del lupo: perché è la sfida a muovere la sua esistenza.
lunedì 4 maggio 2009, 18:12:54 | Gargya


Nonostante il divieto di sorvolo dei centri abitati, i piloti frequentatori del "campo volo" di Cogliate continuano a volare sopra le abitazioni della frazione "dal pozzo". A quanto mi risulta l'attuale amministrazione comunale non è intervenuta (presso le autorità competenti) per non permettere che si sorvolino le abitazioni del comune di Ceriano (in particolare la frazione dal pozzo). Perchè?
Sciopero marzo 2010.                                                                                                    venerdì 2 aprile 2010, 20:13:16 | Gargya
domenica 25 aprile 2010, 13:49:08 | Gargya
E' doveroso manifestare per chi ha sacrificato la vita per la libertà !!! In piazza a Ceriano L. per dire "ANTIFASCISTI SEMPRE"... 

giovedì 19 gennaio 2012

mercoledì 28 luglio 2010, 19:26:45 | Gargya
L’Ambrosia a Ceriano Laghetto
 
Ordinanze “SI” … Controllo del territorio “NO” … chi deve fare che cosa?

Mancano pochi giorni alla fioritura della temuta ambrosia, la pianta infestante vera croce per i molti che soffrono di allergia.Come ogni anno le campagne di Ceriano L. si presentano coperte dalla pianta che fa molto soffrire chi ne è allergico, nonostante le varie sollecitazioni al Sindaco e all’assessore all’ecologia per monitorare il territorio e far rispettare l’ordinanza per gli sfalci programmati . 

Il problema si trascina ormai da anni ma nessuno se ne vuole fare carico, la salute dei cittadini passa sempre in secondo piano, eppure basta poco per cercare di risolvere il problema. Per i proprietari dei terreni che non rispettano l’ordinanza comunale, si provvede lo sfalcio d’ufficio e gli si addebita la spesa.
A volte non so se ridere o piangere nel leggere dei manifesti con questo titolo “INNO al FARE”… mi chiedo che cosa?
“Assessore” cosa vuole fare !!! Se vuole fare qualcosa, faccia sfalciare l’Ambrosia dai terreni di Ceriano Laghetto.
Signor “Sindaco” Lei cosa fa? Sta a guardare! Le ricordo che nel suo programma elettorale mi sembra che si parla anche di problema “Ambrosia” …
L’allergia all’ambrosia può essere  invalidante (problemi respiratori- asma) il che comporta cure costose a carico dei cittadini.  
Facendo un giro per la campagna ho fatto alcune foto poi inviate via Mail al Sindaco e all’Assessore, per metterli al corrente dello stato dei terreni coperti della pianta “Ambrosia”, dopo quasi un mese sono ripassato a controllare, la situazione e peggio di prima la pianta e alta quasi un metro… niente è stato fatto !
  
Aspettando eventuali sfalci (se mai ci saranno) credo sia meglio rivolgersi alle autorità competenti per cercare di ottenere l’applicazione dell’ordinanza e tutelare la salute dei cittadini e dei miei familiari.
 

Ceriano L. 18/07/2010
 Domenico Lavorato

Serata meravigliosa a Limbiate con Nichi Vendola.

domenica 19 dicembre 2010, 20:31:28 | Gargya
Il Presidente Vendola : "Io voglio essere il protagonista della sinistra, punto. Di una sinistra senza aggettivi, radicale o moderata, una sinistra larga, unitaria, popolare.
La politica non è solo stare davanti alla tv a parteggiare per questo o
quell'altro:se Berlusconi ha detto che scendeva in campo, il popolo
della sinistra dovrebbe praticare "l'invasione di campo".

«Vorremmo che emergesse finalmente l'Italia migliore, dopo tanto
tempo in cui siamo sommersi dall'Italia peggiore. Vedete, Berlusconi
non è apparso come una cometa all'improvviso ma è stato
preparato da venti anni  di fiction e reality show». 


lunedì 5 settembre 2011, 19:04:08 | Gargya
La piaga estiva di Ceriano Laghetto si chiama “Ambrosia”... tutto è lasciato al caso, qualche articolo sui quotidiani locali, ma la pianta cresce e fiorisce sul territorio cerianese !!!
Amministratori INCAPACI di governare il problema "Ambrosia" che puntualmente si presenta ogni anno nei mesi estivi a Ceriano laghetto......
L'assessore all'Ecologia che distribuisce borse per la spesa , invece di far rispettare l'ordinanza per lo sfalcio che lui stesso ha emanato qualche mese fa. Come sempre a farne le spese sono coloro che soffrono di allergia in forma più o meno grave al polline dell'Ambrosia, che ormai ha contagiato tutta l'aria di Ceriano e dintorni !!!
 A volte mi chiedo se questi amministratori conoscono questa pianta e i danni che provoca alla salute della gente... io penso di No!!! Anche perchè sono due mesi che continuo a fornire foto e filmati  vari sul territorio infestato da questa pianta ma poco o niente è stato fatto. Spero che l'esposto fatto all'ASL e alla procura della Repubblica di Desio possa smuoverli per far si che l'ordinanza Regionale e Comunale possa finalmente  essere applicata . Intanto non ci "RESTA CHE PIANGERE" !!!